CHE COSA È L’OSTEOPATIA?
Una tecnica terapeutica che prevede il solo utilizzo delle mani ed è estremamente efficace nel diagnosticare, prevenire e trattare con pochissime sedute, problematiche di varia natura legate a traumi pregressi, attività sportive o posture scorrette , senza l’utilizzo di farmaci o di apparecchiature elettromedicali.
Ha per scopo di trattare le disfunzioni somatiche osteo-articolari e viscerali attraverso una metodologia rigorosa che permette di riconoscere l’origine del disequilibrio funzionale.
Ricerca in particolare le restrizioni di mobilità presenti nel sistema muscolo-scheletrico attraverso specifici test manuali.
A CHI È RIVOLTA?
È utile a tutti ed a ogni età, dal neonato all’anziano:
- Agli sportivi, accompagnandoli durante tutta la loro attività.
- A chi ha posture scorrette o fa attività che richiedono sforzi fisici particolari
- Alle persone che hanno avuto traumi pregressi, risolti sul piano patologico ma in cui permangono disfunzioni biomeccaniche.
- Alle persone affette da un’alterazione della mobilità articolare e/o tissutale.
- A chi accusa sintomi quali dolori cervicali, dorsali, lombari, e agli arti o dolori viscerali.
COME OPERA:
Mira al ripristino della normale mobilità e/o della mobilità residua (in caso di patologie invalidanti es. artrosi) delle strutture osteo-articolari e ad una riduzione della sintomatologia dolorosa, utilizzando tecniche manuali per ristabilire una funzionalità ottimale.
Non utilizza farmaci o apparecchiature elettromedicali.
Stimola l’omeostasi del Paziente cercando di identificare e rimuovere l’origine biomeccanica della disfunzione in relazione al disturbo lamentato.
È un approccio innovativo ed originale al trattamento di pazienti con disfunzioni biomenccaniche, basato sull’anatomia, la fisiologia, la biomeccanica e la neurofisiologia.
La metodologia utilizzata consente di identificare rapidamente lo schema disfunzionale, di escludere il trattamento nel caso di presunta presenza di patologia organica e di inviare il paziente al proprio medico curante per gli approfondimenti necessari.
Di fondamentale importanza la collaborazione con il dentista per risolvere più velocemente qualsiasi disfunzione ad esso collegata.